L'efficienza energetica degli edifici esistenti: le precondizioni per un intervento di efficientamento

Il seminario viene proposto nell’ambito della settimana europea dell'energia sostenibile (EUSEW) e in coordinamento con il progetto “BuildHEAT” (GA 680658) dedicato alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni altamente innovative per l’efficientamento energetico degli edifici nel quartiere di Colli Aniene.
Lunedì 3 luglio si svolgerà a Roma il seminario organizzato da RETE RI.GE.N.E.R.A. in occasione della settimana europea dell'energia e in coordinamento con i progetti: BUILDHEAT e SMART-UP, co-finanziati dal programma Horizon2020.
L'obiettivo del convegno è di analizzare gli interventi possibili per la riqualificazione degli edifici e le condizioni tecniche per l'attuazione delle misure di riqualificazione. Il convegno si aprirà con l'intervento di Stefano Rocchi, Presidente RETE RIGENERA, che presenterà l'attività svolta nell'ambito del progetto BUILDHEAT con i nuovi modelli di sviluppo urbano., seguiranno interventi sulle condizioni e tipologie di riqualificazione e si parlerà anche deli strumenti esistenti di incentivazione per interventi di efficienza energetica sugli immobili.
Marina Varvesi presenterà l'esperienza del progetto SMART-UP e l'importanza di formare operatori a supporto dei consumatori nell'efficientare il loro consumi energetici domestici.
Il convegno si svolgerà Lunedì 3 Luglio 2017 in Largo Franchellucci 69 (presso la Sala Falconi).
Il programma della conferenza è disponibili e per registrarsi al convegno seguire il link