AGRISAFE

Prende il via il 15/05/2024 il progetto AGRISAFE organizzato da Aisfor in partenariato con 57 aziende agricole, approvato e finanziato dalla Regione Lazio nell'ambito dell'Avviso Pubblico DD G02197 del 01/03/22 “Realizzazione di interventi di consulenza, formazione e informazione nelle imprese sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”. Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027
Il progetto AGRISAFE si compone di due Azioni combinate:
L’Azione 1 prevede l’adozione del sistema di gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro (SGSL) per gestire digitalmente la compliance aziendale al D.Lgs. 81/08 funzionale alla prevenzione e riduzione dei rischi per le aziende agricole integrate con azioni di responsabilità sociale (RS) d'impresa.
Le attività previste per la definizione del SGSL e delle azioni di RS saranno attuate mediante attività di consulenza specialistica organizzativa e informatica integrate, sulla base della sequenza ciclica delle fasi di pianificazione, attuazione, monitoraggio e riesame del sistema, per mezzo di un processo dinamico.
L'Azione 2 consiste in attività formative integrate destinate a 57 datori di lavoro di aziende operanti nel comparto agricolo (prevalentemente nella Provincia di Roma) a rischio medio.
Si tratta di un percorso formativo modulare di 58 ore che compone un intervento incrementale di promozione della cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro e delle responsabilità sociale e la collaborazione in rete.
Il percorso è volto a potenziare e razionalizzare la gestione degli aspetti formativi e di conduzione aziendale, nel rispetto del D.Lgs. 81/08, con strumenti e modelli organizzativi semplici, accessibili ed efficaci che consentano di pianificare e monitorare le attività di prevenzione e gestione della sicurezza in azienda in modo strutturato per il settore.
Lo svolgimento delle attività formative e delle attività previste dall’Azione 1 ad esse collegata, è principalmente nella sede formativa accreditata di Via di Santo Stefano 11 – 00061 Anguillara Sabazia (RM).
Sarà utilizzata la formazione a distanza, in modalità sincrona per facilitare l’apprendimento e la conciliazione lavoro famiglia dei partecipanti
Al termine dele attività sarà rilasciata una attestazione di frequenza e di profitto con il superamento di test e di prove utili al conseguimento delle attestazioni previste da ciascun modulo per sua natura autoconsistente
Per maggiori informazioni è possibile inviare una email a segreteria@aisfor.it oppure contattare la sede di Roma (06/39375396) o la sede didattica di Anguillara Sabazia (06/9968896)