Corsi IAP: proroga iscrizioni e formazione a distanza

Con l'avvio della prima edizione del corso IAP ECO SMART proseguono le iscrizioni per la seconda edizione fino al 28/01/2021
I corsi sono gratuiti e approvati dalla Regione Lazio
La durata è di 150 ore, gratuiti, ed è finalizzata al conseguimento delle adeguate conoscenze degli Imprenditori Agricoli Professionali (IAP)
I candidati potranno iscriversi rispondendo ad uno dei 3 avvisi pubblici che abbiamo prorogato
Durante il periodo di emergenza i corsi di formazione saranno organizzati in modalità a distanza secondo le disposizioni regionali del 03/11/2020
Il primo avviso riguarda il corso IAP ECO SMART, destinato a imprenditori e operatori della filiera agroalimentare con meno di 41 anni che hanno presentato domanda (idonea finanziata o non finanziata) per la misura 6.1 del PSR 2014/2020 della Regione Lazio, in cui è previsto un focus sulle tematiche della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico.
Per informazioni sulla seconda edizione del corso e sul programma consultare la pagina dedicata del nostro sito
Il secondo avviso è per il corso IAP2020 sempre destinato ai beneficiari con meno di 41 anni della misura 6.1 del PSR 2014/2020 della Regione Lazio, in cui è previsto un focus sulle tematiche della Innovazioni a supporto delle produzioni vegetali e zootecniche, supporto alle produzioni di IV e V gamma con una sede disponibile a Fiano Romano, oltre a quelle di Roma e Anguillara Sabazia
Per informazioni sulla seconda edizione del corso e sul programma consultare la pagina dedicata del nostro sito
Il terzo avviso è per il corso IAP 4.0 destinato a imprenditori agricoli (titolari) con meno di 41 anni domiciliati nella Regione Lazio, in cui è previsto un focus sulle tematiche della promozione e valorizzazione dell’agrobiodiversità, pratiche sanitarie a basso impatto ambientale, per l’ottimizzazione gestionale degli allevamenti, tecniche di prevenzione dell’erosione e promozione e difesa del paesaggio rurale, tracciabilità, certificazione ed etichettatura delle produzioni agricole ed altre, con una sede disponibile ad Anguillara Sabazia e Roma
Per informazioni sul corso e sul programma consultare la pagina dedicata del nostro sito
Durante il periodo di emergenza i corsi di formazione saranno organizzati in modalità a distanza secondo le disposizioni regionali del 03/11/2020