• Home
  • News
  • Seconda plenaria del Manifesto "Insieme per contrastare la Povertà energetica"

Seconda plenaria del Manifesto "Insieme per contrastare la Povertà energetica"

Seconda plenaria del Manifesto "Insieme per contrastare la Povertà energetica"

Il prossimo 6 aprile si terrà la seconda plenaria del Manifesto “Insieme per contrastare la Povertà energetica”, iniziativa promossa da Banco dell’energia che ha raccolto per la prima volta attori che, a diverso titolo, sono coinvolti nella lotta alla povertà energetica. Aisfor ha aderito da subito a tale importantissima iniziativa del settore e risulta tra i firmatari del Manifesto. 

Nell’ambito del Manifesto, Aisfor porta la sua conoscenza del tema e la sua esperienza relativa ad azioni sul campo dirette al supporto dei consumatori vulnerabili ed in condizioni di povertà energetica, compreso tutto il lavoro svolto in merito alla definizione, formazione e supporto dei Tutor Energetico Domestico (TED). Figura nata nell’ambito del progetto europeo ASSIST, coordinato da Aisfor, il TED svolge il ruolo fondamentale di “ponte diretto” tra le esigenze dei cittadini e le soluzioni legate al mercato energetico. 

In aderenza al carattere multisfaccettato del tema della povertà energetica, Aisfor ha strutturato la formazione ASSIST-TED sull’approfondimento sia di aspetti tecnici legati alla gestione dei consumi in un’ottica di efficienza energetica, sia di aspetti sociali e relazionali per saper comunicare con persone vulnerabili. In tal modo, quegli operatori che sono già attivi nel contesto sociale in attività di supporto e assistenza di cittadini vulnerabili, hanno l’opportunità di acquisire conoscenze e competenze specifiche nel campo della povertà energetica e ampliare il campo dell’assistenza a un aspetto sempre più presente, soprattutto tra le fasce più vulnerabili della società. 

La collaborazione tra Aisfor e Banco dell’energia si è focalizzata sulla costruzione di percorsi di supporto ai cittadini in difficoltà basati sulla figura del TED. Pertanto, le attività comprendono la formazione come TED degli operatori che hanno partecipato ai progetti portati avanti da Banco dell’energia – come Progetto Gelsia ed Energia in periferia – ed il supporto ai TED nella fase operativa di assistenza diretta al cittadino.

Richiedi info

Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo il
D.Legs 196/2003*