Conferenza Annuale EPAH a Varsavia: verso politiche più sostenibili per combattere la povertà energetica

Torna anche quest’anno la Conferenza annuale sulla Povertà Energetica organizzata dall’Energy Poverty Advisory Hub (EPAH) e dalla Direzione generale dell'Energia (DG ENER) della Commissione europea in collaborazione con la Città di Varsavia e con il sostegno del Comitato delle Regioni e della Rete polacca Energie-Cités (PNEC), prevista per il 19-20 settembre 2023 presso il Palazzo della Cultura e della Scienza di Varsavia, Polonia.
L'evento si propone di affrontare la transizione da meccanismi di emergenza a politiche e misure sostenibili per ridurre la povertà energetica per tutti, compresi i consumatori in condizione di povertà energetica, e di discutere le raccomandazioni per gli Stati membri e le municipalità come quadri appropriati da utilizzare per affrontare la povertà energetica. L'obiettivo principale di questa conferenza è quello di mettere in primo piano la nuova realtà della povertà energetica a tutti i livelli di governance. Parallelamente, si mira a facilitare lo scambio di esperienze tra diverse città nell'affrontare questa sfida critica e fornire loro sostegno nell'identificazione e nell'adozione di politiche a lungo termine mirate a contrastare la povertà energetica
Novità di quest’anno è la partecipazione di RETE ASSIST che organizzerà anche il workshop “Empowering social actors: Reskilling and upskilling for energy poverty Eradication” che avrà luogo il 19 settembre. Questo workshop si concentrerà sul ruolo degli attori sociali nell'affrontare la povertà energetica attraverso programmi di riqualificazione e aggiornamento. Attraverso attività pratiche, i partecipanti al workshop esamineranno il ruolo degli One Stop Shop (OSS), le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e affronteranno la sfida della povertà energetica. L'obiettivo è sviluppare soluzioni pratiche che migliorino l'efficacia delle azioni future.