La formazione RENOVERTY: Il percorso di Riqualificazione Energetica su Moodle

Nell’ambito del progetto RENOVERTY, dopo un lungo periodo di sviluppo delle lezioni e della piattaforma dedicata su Moodle, siamo finalmente giunti al completamento della prima fase del percorso formativo.
Il corso è focalizzato sulla riqualificazione energetica degli edifici ed è strutturato in 10 moduli, per una durata complessiva di circa 2 ore.
Tematiche del corso di formazione:
- Introduzione all’Energia Domestica: Concetti di base sull'uso dell'energia in ambito domestico.
- Differenze tra Edifici: Distinzione tra edifici monofamiliari e multifamiliari e analisi dei benefici economici derivanti dalla riqualificazione.
- Misure di Riqualificazione: Tipologie di interventi, arricchiti da esempi concreti e di successo in diversi Paesi europei.
- Finanziamenti: Meccanismi e fondi finanziari, sia pubblici che privati, per sostenere la riqualificazione.
- Dallo Sviluppo all’Implementazione: Processi dal concepimento del progetto alla sua realizzazione.
- Vivere durante la Riqualificazione: Consigli su come gestire la quotidianità durante i lavori di riqualificazione e sui cambiamenti delle abitudini post-intervento.
- Supporto non Finanziario: Assistenza per affrontare la burocrazia e altri tipi di supporto utili.
Ogni modulo è completato da un questionario finale per verificare le conoscenze acquisite.
Il corso è disponibile sulla piattaforma Moodle, accessibile gratuitamente e completamente in italiano. Iscrivendosi, gli utenti possono scaricare i documenti sviluppati nel progetto, attualmente disponibili solo in inglese. Tuttavia, nei prossimi mesi verranno rilasciati infografiche e riassunti in tutte le lingue del progetto.