• Home
  • News
  • Il progetto COMANAGE rafforza la collaborazione con le CER del Lazio per …

Il progetto COMANAGE rafforza la collaborazione con le CER del Lazio per superare le barriere comuni

Il progetto COMANAGE rafforza la collaborazione con le CER del Lazio per superare le barriere comuni

I partner del progetto COMANAGE si sono incontrati a Roma per fare il punto dello stato di avanzamento del progetto e ripartire con una vision più chiara.

AISFOR, leader della formazione, ha già annunciato l’apertura del corso online a giugno di quest’anno e ora si sta coordinando con i piloti per lanciare gli incontri face-to-face. 

Si tratterà di workshop dove i partecipanti saranno i protagonisti attivi. Verranno infatti introdotti ai tre strumenti prodotti dal progetto, DSS, Elearning e Toolkit, e saranno i primi a testarli con il supporto dei loro sviluppatori. 

Già durante questo meeting, alcuni esponenti di CER del Lazio sono stati coinvolti in questo processo di networking. Per rafforzare questa sinergia, è stato dedicato un momento alla conoscenza reciproca e alla identificazione degli obiettivi comuni, guidati da Irini Theodorakopoulou. I loro punti di vista e le loro esperienze dirette hanno arricchito il dibattito e stabilito un contatto diretto con i problemi che quotidianamente incontrano, non solo di grande interesse per i partner italiani ma anche per quelli internazionali.

 Ogni CER può avere dinamiche diverse, ma sia a livello nazionale che a livello europeo, si trovano a fronteggiare barriere comuni. Con questi incontri, COMANAGE vuole affinare i propri strumenti per dare loro un supporto valido e concretamente utile per superare queste barriere e agevolare la formazione di nuove comunità energetiche.

La vision del progetto COMANAGE è creare un cambiamento concreto, e questo non può che scaturire dagli incontri e dagli scambi con le CER del territorio, a cui il lavoro di COMANAGE è indirizzato. 

Elenco Correlati:

Elenco Tag:

  • Consumatore

  • CONSUMATORI

  • ENERGY EFFICIENCY

  • energy poverty

  • ENERGY SAVING

  • EUROPEAN PROJECT

  • Formazione

  • POVERTA' ENERGETICA

  • RISPARMIO ENERGETICO

Richiedi info

Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo il
D.Legs 196/2003*

Corso in evidenza

OPERATORE TURISTICO ESPERIENZIALE

OPERATORE TURISTICO ESPERIENZIALE

          DURATA: 200 ore di cui 60 ore stage ATTESTATO: frequenza e profitto con certificazione unità di competenza Modulo di iscrizione   Prende il via il 17/02/2025 il corso "Operatore Turistico Esperienziale" organizzato da Aisfor in partenariato con la DMO Beltur Lakes of Rome, …

vedi tutti