• Home
  • News
  • 2gether4vulnerability - la nuova iniziativa europea per combattere la povertà …

2gether4vulnerability - la nuova iniziativa europea per combattere la povertà energetica

di Aisfor
2gether4vulnerability - la nuova iniziativa europea per combattere la povertà energetica

2gether4vulnerability - insieme per contrastare la povertà energetica

Il 1 maggio 2017 avrà inizio il progetto europeo 2gether4vulnerability coordinato da AISFOR per contribuire a sostenere i consumatori vulnerabili nella gestione efficiente dei consumi energetici in casa e più in generale a contribuire alla lotta alla povertà energetica.

Approvato nell’ambito del programma europeo per l’innovazione e la ricerca Horizon2020, più precisamente il topic “Engaging private consumers towards sustainable energy” (EE-06-2016-2017) della call H2020-EE-2016-2017, il progetto si svolgerà nell’arco di un periodo temporale di 36 mesi a partire dal 1 marzo 2017 (con chiusura a fine febbraio 2020).

2gether4vulnerability nasce dall’esperienza maturata da AISFOR nei recenti anni in ambito europeo e nazionale sulla gestione dell’energia domestica in genere ed in particolare da parte dei consumatori vulnerabili e dal confronto diretto inizialmente con R.S.E. e con Acquirente Unico sullo stato in Italia e sui possibili azioni da realizzare per contribuire ad affrontare il problema sia a livello nazionale che europeo.

Negli ultimi anni AISFOR in qualità di:

ha verificato che vi è una generale diffusa ignoranza sui temi dei consumi energetici da parte dei consumatori in generale che potrebbe essere colmata grazie al lavoro di una figura professionale dedicata a fornire supporto su questi temi direttamente ai consumatori. Figura che al momento non esiste né nell’ambito del mondo sociale che energetico (gli operatori del settore sociali non hanno conoscenze sui temi energetici, tranne le associazioni di consumatori che grazie alle loro attività di supporto ai consumatori nelle pratiche di conciliazioni hanno il contatto diretto con i consumatori e hanno conoscenze sul tema energetico e gli operatori del settore energetico non si rivolgono al consumatore singolo, tanto meno al consumatore vulnerabili). L’assenza di tale figura, nonostante la necessità può essere ricercata e giustificata nel fatto che non esiste un modello di business che permetto il sostenimento di tale figura sul mercato essendo economicamente improbabile che un consumatore richieda un servizio a pagamento per efficientare i propri consumi energetici in casa laddove il costo del servizio superi il ritorno economico del servizio stesso.

Con 2gether4vulnerability, grazie al supporto economico ricevuto dall’Unione Europea, si vuole verificare l’efficacia di una figura professionale dedita a supportare i consumatori vulnerabili nella gestione dell’energia in casa e l’impatto che effettivamente tale figura, se propriamente supportata con la formazione inziale, continua ed i necessari sistemi informatici, possa avere sulla gestione dei consumi energetici

Elenco Correlati:

Elenco Tag:

  • 2gether4vulnerability

  • EFFICIENZA ENERGETICA

  • POVERTA' ENERGETICA

  • RISPARMIO ENERGETICO

Richiedi info

Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo il
D.Legs 196/2003*