• Home
  • News
  • Bisogni e Barriere del "Prosumerismo" nell'Era della Transizione Energetica

Bisogni e Barriere del "Prosumerismo" nell'Era della Transizione Energetica

di AISFOR
Bisogni e Barriere del "Prosumerismo" nell'Era della Transizione Energetica

Nell'ambito dell'iniziativa ECPE (Enabling Consumers to Become Prosumers in the Energy Transition Era) dell'Università di Camerino, è stato pubblicato un libro con i contributi dei principali stakeholders della comunità ECPE sui "Bisogni e Barriere del Prosumerismo" nell'Era della Transizione Energetica".

Uno degli scopi del progetto ECPE è di aumentare la consapevolezza circa i benefici e i vantaggi che i cittadini possono trarre della nuova figura del prosumer (contemporaneamente producer e consumer di energia) quale nuovo nuovo strumento normativo. Il progetto si pone, tra gli altri, l’obiettivo di raccogliere informazioni dal mercato energetico, tanto europeo quanto extra-UE, avendo riguardo alle best practices nell’uso dell’energia rinnovabile e nei nuovi modelli contrattuali che faciliteranno lo sviluppo delle comunità energetiche.

Il libro presenta i risultati dello studio svolto dall'università di Camerino su un campione di circa 500 persone sulla transizione energetica, le communità energetiche ed il ruolo del prosumer.

La pubblicazione è arrichita con contributi da numerosi esperti tra cui l'articolo di Marina Varvesi (AISFOR) sul "Energy Communities of Prosumers as a Solution to Overcome Financial Barriers to Energy Poverty providing Financial and Non Financial Support" 

 

Elenco Correlati:

Elenco Tag:

  • ASSIST

  • consumatori vulnerabilie

  • ENERGY EFFICIENCY

  • energy poverty

  • EUROPA

Elenco Allegati

222_allegato_273.pdf222_allegato_273.pdf




Richiedi info

Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo il
D.Legs 196/2003*