Modello ASSIST-TED per contrastare la Povertà Energetica - come avviene in Belgio, Germania, Francia, Inghilterra

Oggi è stato pubblicato sulla rivista RiEnergia un articolo della nostra responsabile dell'Area Ricerca e Innovazione (Marina Varvesi) riportando alcuni modelli già esistenti in altri paesi europei per contrastare la povertà energetica - modelli basati su operatori sul campo con competenze integrate e rafforzate sulla povertà energetica. Come spiega la dottoressa Varvesi "Iniziative nate in contesti geografici, sociali e politici diversi con scopi ed obiettivi differenziati, accomunate però dalla loro efficacia nel contrastare e mitigare gli effetti di questo problema"
Nell'ambito del progetto Europeo ASSIST (H2020 GA 754051) è stato costruito il modello ASSIST-TED: basato sulla formazione - rete - azione dei Tutor per l'Energia Domestica (TED) e ne è stata validata l'efficacia nel contrastare e mitigare gli effetti della povertà energetica (sia in termini di aumento del livello di comfort, di riduzione del livello di vulnerabilità ed in parte anche in termini di riduzione delle spese e efficentamento dei consumi). Con il progetto SUITE, AISFOR è impegnata è consolidare il modello in Italia e a rendere la rete dei TED uno strumento concreto e a lungo termine nella lotta alla povertà energetica.
Nell'ambito di SUITE stiamo valutando e costruendo possibili piani finanziari per l'adozione del modello su larga scala. Alcuni risultati di ASSIST saranno presentati nell'ambito della conferenza Europea BEHAVE2020