• Home
  • News
  • Inizio del corso di formazione SEPAs (Agenti per la povertà energetica estiva)

Inizio del corso di formazione SEPAs (Agenti per la povertà energetica estiva)

L’8 Marzo inizierà il corso di formazione sviluppato nell’ambito del progetto COOLtoRISE. Il corso si svolgerà a Parma e vedrà la partecipazione del Comune di Parma e AISFOR (partners del progetto), supportati da ATES e ACER.  

L’obiettivo del corso è quello di formare i futuri agenti per la povertà energetica (Summer Energy Poverty Agents – SEPAs). 

La figura dei SEPAs è fondamentale per l’implementazione delle attività, previste dal progetto, rivolte agli inquilini che vivono in una condizione di vulnerabilità energetica. Tra le attività previste dal progetto ci sono l’installazione dei kit indoor e outdoor per controllare il consumo e per migliorare la fruizione di energia, l’organizzazione di workshops con le famiglie più vulnerabili su tematiche quali la povertà energetica estiva e il risparmio energetico e interventi sugli spazi esterni alle abitazioni necessari di raffrescare le aree interne. 

I corsi di formazione saranno organizzati in due anni: da marzo a maggio 2022 e da marzo a maggio 2023 con l’obiettivo di svolgere tutte le attività nelle due estati (giugno 2022 e giugno 2023) dove il problema della povertà energetica è molto più concreto. 

Il corso è suddiviso in 6 moduli di cui 3 online e 3 in presenza. La formazione mista ha lo scopo di rafforzare lo scambio di buone pratiche e la condivisione di idee.  

Durante il primo anno verranno formati sul territorio di Parma circa 30 Agenti coordinati da 2 coordinatori che andranno a supportare gli Agenti nel monitoraggio di tutte le attività.

 

Elenco Correlati:

Elenco Tag:

  • EFFICIENZA ENERGETICA

  • energy poverty

  • EUROPEAN PROJECT

  • POVERTA' ENERGETICA

  • RISPARMIO ENERGETICO

Richiedi info

Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo il
D.Legs 196/2003*