• Home
  • News
  • Progetto COOLtoRISE in azione: inizia la programmazione degli interventi …

Progetto COOLtoRISE in azione: inizia la programmazione degli interventi esterni a Parma

Progetto COOLtoRISE in azione: inizia la programmazione degli interventi esterni a Parma

In queste settimane, a Parma, è in corso la co-progettazione degli interventi esterni previsti nell’ambito del progetto COOLtoRISE. Gli interventi esterni hanno come obiettivo primario quello di aumentare il comfort termico estivo negli spazi esterni dei condomini coinvolti nel progetto.

Saranno circa 65 le famiglie che godranno dei benefici di questi interventi, realizzati nelle aree esterne degli edifici residenziali pubblici gestiti da ACER Parma. La pianificazione degli interventi è pensata in modo da coinvolgere le famiglie beneficiarie attraverso la partecipazione alla scelta degli elementi dell’intervento. Tramite incontri di co-progettazione - che vedono la partecipazione del Comune di Parma, delle famiglie e dei presidenti di autogestione - sono state individuate di comune accordo le soluzioni e i possibili interventi da realizzare. Gli interventi potranno includere l’installazione di un gazebo, di alcune panchine e la piantumazione di nuovi alberi.

Nelle prossime settimane verranno conclusi gli incontri di co-progettazione, in modo da poter iniziare l’organizzazione degli interventi e infine la loro esecuzione, che vedrà il coinvolgimento attivo delle famiglie coinvolte. La data di conclusione degli interventi a Parma è prevista per l’autunno del 2023.

Gli interventi esterni non mirano esclusivamente ad aumentare il comfort termico estivo, ma si pongono anche l’obiettivo di creare spazi di aggregazione sociale in contesti in cui spesso mancano luoghi di incontro fruibili, soprattutto durante il caldo torrido estivo.

Questo tipo di intervento verrà realizzato in tutti i paesi coinvolti in COOLtoRISE: Bulgaria, Grecia, Italia e Spagna.

 

Il progetto COOLtoRISE è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione Europea con l'accordo n.101032823.

Elenco Correlati:

Elenco Tag:

  • EFFICIENZA ENERGETICA

  • ENERGY EFFICIENCY

  • energy poverty

  • EUROPEAN PROJECT

  • POVERTA' ENERGETICA

Richiedi info

Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo il
D.Legs 196/2003*

Corso in evidenza

OPERATORE TURISTICO ESPERIENZIALE

OPERATORE TURISTICO ESPERIENZIALE

          DURATA: 200 ore di cui 60 ore stage ATTESTATO: frequenza e profitto con certificazione unità di competenza Modulo di iscrizione   Prende il via il 17/02/2025 il corso "Operatore Turistico Esperienziale" organizzato da Aisfor in partenariato con la DMO Beltur Lakes of Rome, …

vedi tutti