• Home
  • News
  • SUITE all'evento finale dell'ESCF 'Scaling Proven Innovations to Overcome …

SUITE all'evento finale dell'ESCF 'Scaling Proven Innovations to Overcome Europe's Challenges'

SUITE all'evento finale dell'ESCF 'Scaling Proven Innovations to Overcome Europe's Challenges'

Il 13 dicembre 2021 AISFOR parteciperà all’evento organizzato dall’ESCF (European Social Catalyst Fund)  dove saranno presentati i risultati del progetto SUITE, Scaling Up Together Innovation for Energy Vulnerability.

L’ESCF è stato creato e finanziato nell’ambito del programma europeo di ricerca e innovazione Horizon 2020 con la collaborazione di Genio (Irlanda), the Robert Bosch Stiftung (Germania) and the King Baudouin Foundation (Belgio) per finanziare innovazioni sociali di successo, e supportando i partenariati, assicurare la loro implementazione e diffusione.

L’evento, in particolare, ha l’obiettivo di condividere la conoscenza acquisita dai partecipanti su come le innovazioni sociali di successo possono diventare modelli scalabili a diversi livelli territoriali e quali sono i benefici derivanti dalla loro espansione a livello nazionale e internazionale.

 Inoltre, saranno presentati i piani di scalabilità dei sette progetti selezionati dal bando promosso dall’ESCF  in quanto proponenti soluzioni innovative ed efficienti ai seguenti problemi: supportare gli anziani nelle comunità, aiutare i soggetti difficilmente impiegabili a trovare e mantenere un impiego, fornire abitazioni sociali adeguate in condizioni difficili, rafforzare l’inclusione digitale e creare soluzioni alternative per la detenzione dei migranti e, infine, combattere la povertà energetica grazie al modello ASSIST, proposto dal progetto SUITE che si è recentemente concluso.

Il progetto infatti è risultato vincitore del bando e nel corso dell’ultimo anno il partenariato si è occupato di preparare il piano di scalabilità del modello di innovazione sociale ASSIST, sviluppato e testato nell’ambito dell’omonimo progetto Horizon2020 Assist2gether, in cinque paesi (Italia, Spagna, Polonia Ungheria e Romania).

Il piano di scalabilità è composto infatti da cinque piani nazionali, disegnati con un approccio olistico e partecipativo per rispondere in modo ottimale ai bisogni e alle particolarità locali, e da un piano europeo per costruire un ombrello sovranazionale capace di raccogliere e mettere in rete le numerose realtà attive sul tema della povertà energetica, sia quelle sviluppate all’interno del progetto SUITE che esterne.

Per partecipare all’evento è possibile collegarsi alla piattaforma Zoom dalle ore 10.30 alle ore 12.30 il 13 dicembre 2021, registrandosi a questo link.

SUITE è stato il primo passo nel costruire qualcosa di nuovo!  Tantissimi altri incontri saranno calendarizzati nei prossimi mesi - stay tuned sui nostri canali social per conoscere le date e le tematiche oppure inviate una mail a info@aisfor.it con la richiesta di essere inserito nella mailing list per le attività su povertà energetica 

 

 

 

Elenco Correlati:

Elenco Tag:

  • 2gether4vulnerability

  • ASSIST

  • CONSUMATORI

  • energy poverty

Richiedi info

Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo il
D.Legs 196/2003*