"Il ruolo dei comuni nel contrasto alla povertà energetica e il lancio del bando EPAH": gli interventi.
A distanza di una settimana dal convegno "Il ruolo dei comuni nel contrasto alla povertà energetica - Il lancio del primo bando EPAH" condividiamo con tutti voi le presentazioni utilizzate dai relatori durante i loro interventi (le trovate allegate infondo alla pagina).
L'evento organizzato da Aisfor, partner di EPAH, in collaborazione con Coordinamento Agende 21 locali italiane e Alleanza per il clima è stata l'occasione per una riflessione sulle politiche di contrasto alla povertà energetica sia a livello nazionale che europeo. All'aspetto legislativo hanno fatto seguito esempi di progetti di successo attuati dagli enti locali sul territorio italiano.
Una delle soluzioni europee presentate durante l'evento è quella proposta dall'Energy Poverty Advisory Hub (EPAH): un bando di assistenza tecnica rivolta ai comuni la cui scadenza è stata posticipata al 15 marzo 2022. L'obiettivo del bando è quello appunto di fornire assistenza tecnica per consentire ai comuni di avviare azioni a livello locale attraverso la consulenza di un esperto EPAH che affiancherà l'ente locale per un periodo tra i 3 e i 9 mesi.
I progetti che non verranno valutati positivamente riceveranno comunque un riscontro cond ei commenti che permetteranno di migliorare la proposta progettuale e presentarla nel prossimo bando.
La diretta dell'evento è disponibile sulla pagina Facebook di Aisfor.